Veera Kinnunen (Gävle, 6 marzo 1986) è una ballerina e coreografa professionista svedese con origini finlandesi.
All'età di diciannove anni si trasferisce in Australia per unirsi al cast di “Burn The Floor”, spettacolo di balli standard e latinoamericani di fama internazionale. Veera è stata in tournée con “Burn the Floor” per due anni tra Asia, America, Europa e Australia.
È conosciuta soprattutto per aver partecipato alla trasmissione televisiva di ballo liscio e latino-americano più famosa del mondo “Ballando con le Stelle”. È stata invitata più volte al programma televisivo svedese Let's Dance, per esibirsi come campionessa nazionale e nel 2014 partecipa al cast dello spettacolo. Dal 2013 Veera è nella versione italiana del programma televisivo “Ballando con le Stelle” dove ha ballato con Amaurys Perez, raggiungendo il secondo posto e il terzo posto con Luca Sguazzini nel 2016. Ha vinto il programma anno 2017 insieme all'atleta Oney Tapia. Nel 2020 si classifica seconda nello spettacolo insieme all'attore Paolo Conticini.
Rappresenta la Svezia a livello internazionale, diventando campionessa svedese imbattuta per cinque anni consecutivi. Veera è finalista nella sezione rising-star di tutti i seguenti eventi internazionali, Blackpool Dance Festival, Uk Open Championship e Campionati Internazionali. Ha ballato sui palcoscenici più famosi sul territorio italiano come: “Ariston” di Sanremo e l'”Arena di Verona”.
Attualmente è produttrice, coreografa, co-regista e ballerina dello spettacolo “In The Deep”
Chiara Menichetti (Pesaro, 16 aprile 1998) è una sceneggiatrice, drammaturga, story editor e junior producer per il cinema e la serialità.
A diciannove anni si trasferisce a Firenze per conseguire la laurea triennale in Progettazione e Gestione di Eventi e Imprese dell’Arte e dello Spettacolo. In questa occasione, matura un’esperienza come assistente di produzione per il Teatro di Rifredi, seguendo la tournée nelle scuole dello spettacolo di Stefano Massini “Evoluzioni Razziali”, con Luisa Cattaneo e Roberto Gioffrè. Nel 2020, si laurea con il massimo dei voti.
Sempre nel 2020, decide di proseguire negli studi, formandosi come sceneggiatrice e drammaturga presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico. Si diploma l’anno seguente con il massimo dei voti e vincendo una borsa di studio per merito.
Per l’edizione del 2018 e per quella del 2019, è ideatrice, organizzatrice e direttrice editoriale de “Short Film Fest San Giovanni” di Pesaro, festival cinematografico, realizzato con il patrocinio del comune di Pesaro.
In concomitanza con il periodo di studi in Accademia, lavora come story editor per la casa editrice Shockdom, con la quale, nel 2019, pubblica il fumetto “Ci scusiamo per il disagio”, in collaborazione con Mariano Rose (sceneggiatore) e Alessio Fioriniello (illustratore). Per Shockdom, segue la supervisione editoriale di diversi volumi, tra cui il secondo capitolo della collana “Jack Martini” di Fabio Verda, Riccardo Mastrocola, Danilo Sbacchi e Alessandro Olivieri.
Come sceneggiatrice, firma alcuni episodi di una serie televisiva per bambini per ILBE Group Film Production, in uscita nel 2025, e la sceneggiatura del cortometraggio “Formiche”, che vince il premio del pubblico a “Lo Spiraglio Film Festival”, evento internazionale di corti e lungometraggi, dedicato alla salute mentale.
Dal 2021, lavora prevalentemente nell’ambito della produzione cinematografica e televisiva, in qualità di story editor e junior producer per la società Italian International Film, seguendo diversi progetti cinema e tv, tra cui “Mina Settembre 3”, prossimamente su Rai 1.
È autrice e co-regista dello spettacolo “In The Deep”.
Antonio Careri (nato il 19 aprile 1998) è un ballerino e coreografo italiano, noto per aver danzato sui palcoscenici e nelle produzioni televisive più prestigiose al mondo.
Nato a Gioia Tauro, Calabria, Antonio scopre la sua passione per la danza fin da piccolo. Il suo talento lo porta a vincere numerosi titoli nazionali, tra cui il prestigioso titolo di Campione Italiano.
A 19 anni si trasferisce a Roma, dove inizia a lavorare come ballerino. Il suo primo grande successo arriva quando entra a far parte del cast di diversi importanti programmi televisivi italiani.
La sua carriera si espande rapidamente oltre i confini italiani, portandolo a esibirsi in produzioni di fama internazionale. Partecipa al tour britannico di Brendan Cole, 'Show Man', e successivamente entra nella leggendaria compagnia 'Burn the Floor', una delle più esigenti al mondo. Durante i suoi tre anni di tournée, si esibisce in Europa e America, consolidando la sua versatilità artistica.
Antonio lavora anche come ballerino professionista su diverse navi da crociera di lusso (Norwegian, Regent, Viking, Silja…) affascinando il pubblico internazionale. Collabora inoltre con 'Balich Wonder Studio', una rinomata casa di produzione specializzata in spettacoli artistici su larga scala.
In Italia, continua a esibirsi nei contesti di danza più prestigiosi, partecipando a eventi come 'On Dance', diretti dall’étoile Roberto Bolle.
Attualmente, è ballerino professionista, assistente coreografo e casting director per 'In the Deep', una produzione innovativa ideata dalla ballerina svedese Veera Kinnunen.
Nel 2025 amplia la sua carriera in Svezia, entrando nel cast di 'Let’s Dance', la versione svedese di 'Ballando con le Stelle', come ballerino professionista.
Con una carriera che abbraccia continenti e culture, Antonio Careri continua a esplorare nuove frontiere artistiche, conquistando il pubblico con la sua passione, energia e tecnica.